Progetto readER

readER      MLOL

Con il progetto readER, la Regione Emilia-Romagna, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale per l’Emilia- Romagna, estende gratuitamente alle scuole del territorio emiliano-romagnolo, i servizi digitali delle piattaforme utilizzate dalle biblioteche pubbliche della regione, con un profilo di servizio personalizzato.

L'Istituto potrà accedere in modo totalmente gratuito per un triennio ai contenuti ad esse destinati, grazie ad un finanziamento della Regione Emilia-Romagna.

L'accesso al servizio, che partirà in forma completa dal 15 novembre 2021, sarà possibile dal portale:

https://reader-is.medialibrary.it/

Il progetto costituisce occasione di arricchimento culturale per gli studenti e le studentesse dell’Emilia-Romagna e intende promuovere la lettura digitale, favorendo la conoscenza dei servizi offerti dalle biblioteche del territorio.

Aumentare le occasioni di lettura, sfruttando la modalità digitale, favorisce lo sviluppo delle competenze chiave individuate dalle Raccomandazioni europee relative alle competenze chiave per l’apprendimento permanente, in una prospettiva di apprendimento continuo e trasversale, che potenzi le capacità comunicative funzionali, l’arricchimento del vocabolario e le competenze multilinguistiche, la dimestichezza con le nuove tecnologie, le competenze sociali e in materia di consapevolezza ed espressione culturali, attraverso l’esercizio di una cittadinanza più consapevole e responsabile.