Formazione Docenti (PNF)

Il Piano triennale di formazione e aggiornamento del personale docente è finalizzato all’acquisizione di competenze per l'attuazione di interventi di miglioramento e adeguamento alle nuove esigenze dell’Offerta Formativa Triennale.
Le priorità di formazione che la scuola intende adottare riflettono le Priorità, i Traguardi individuati nel RAV, i relativi Obiettivi di processo e il Piano di Miglioramento.
I nuovi bisogni formativi emersi dal RAV evidenziano la necessità di una formazione finalizzata all’acquisizione di competenze con particolare centratura sugli alunni con bisogni educativi speciali: qualità dei percorsi di inclusione, potenziamento, recupero e sulla conoscenza dei processi e delle metodologie necessarie a raggiungere i risultati previsti: didattica per competenze, laboratoriale, con particolare attenzione al raggiungimento delle competenze chiave e di cittadinanza e uso sistematico di pratiche innovative, fondate sulle Nuove Tecnologie e idonee a promuovere apprendimenti significativi.
L’Istituto organizza, sia singolarmente che in Rete, corsi che concorrono alla formazione sulle tematiche sopra individuate.
Oltre alle attività d’Istituto è prevista la possibilità di svolgere attività individuali di formazione scelte liberamente ma in piena aderenza al RAV, al Piano di Miglioramento e alle necessità formative individuate per questa Istituzione Scolastica. Si riconosce la “libera iniziativa degli insegnanti e quindi la qualità dell’insegnamento”- nota MIUR prot. n. 000035 del 07/01/2016 – Indicazioni e orientamenti per la definizione del piano triennale per la formazione del personale, la quale definisce la politica formativa di Istituto e di territorio, incentrata su temi strategici e obiettivi che, per poter essere raggiunti, necessitano di specifiche azioni a livello nazionale.
ALLEGATO